Il campo delle misure sulle macchine elettriche è vastissimo
e coinvolge problematiche riguardanti le normative e le
certificazioni, oltre il collaudo delle macchine
medesime. La parte che noi tratteremo è quella direttamente
utile alla comprensione del funzionamento delle macchine ed alla
verifica di quanto affermato in teoria, inoltre ci limiteremo
a quelle prove per le quali abbiamo l'attrezzatura necessaria
al loro effettivo svolgimento. In ogni caso tutto ciò che
verrà esposto rispetterà le prescrizioni che il
Comitato Elettrotecnico Italiano prevede e dispone relativamente
alle prove sulle macchine elettriche e che si trova riassunto
nelle apposite norme CEI.
Si possono distinguere i seguenti tipi di prove:
a) prove di carattere generale: sono comuni a tutte le macchine elettriche e comprendono le prove di riscaldamento, le prove di isolamento e le prove di rendimento;
b) prove speciali (che studieremo): sono specifiche per ogni singolo tipo di macchina e riguardano essenzialmente la determinazione delle varie caratteristiche di funzionamento;
c) prove sul rumore acustico e sulla compatibilità elettromagnetica.
Macchine sincrone
Programma per la classe quinta
Home Page