Dati di targa per le macchine asincrone

Tipo di macchina (generatore o motore; rotore avvolto o a gabbia).

Tipo di servizio e, se del caso, durata dei cicli e rapporto di intermittenza.

Potenza nominale Pn in [W] o multipli; è la potenza elettrica attiva erogata nei generatori, la potenza meccanica erogata all'albero nei motori nelle condizioni nominali di funzionamento.

Tensione nominale Vn in [V] ; è la tensione concatenata applicata ai morsetti statorici.

Corrente nominale In in [A] e tipo (alternata); è la corrente assorbita nei motori, erogata nei generatori in condizioni nominali di funzionamento.

Frequenza nominale fn in [Hz] e numero delle fasi; la frequenza è quella di alimentazione degli avvolgimenti statorici.

Velocità nominale nn in [giri/1'] o gamma delle velocità nominali con l'indicazione delle potenze nominali corrispondenti; è la velocità di rotazione dell'albero della macchina.

Classe di isolamento.

Collegamento delle fasi (stella o triangolo); se sono possibili collegamenti diversi, vanno indicate le tensioni nominali e le correnti nominali per i singoli collegamenti.

Fattore di potenza della corrente nominale; è sempre in ritardo.

Tensione agli anelli a circuito rotorico aperto e corrente di rotore in condizioni nominale (solo per le macchine con rotore avvolto ed anelli).

Senso di rotazione, con riferimento all'ordine ciclico di alimentazione.

Momento d'inerzia delle masse rotanti.

Oltre ai dati di targa, altre grandezze caratteristiche molto importanti per i motori (che quindi è bene conoscere), sono:

Corrente di spunto e suo sfasamento, coppia di spunto quando il motore è avviato a tensione nominale.

Coppia nominale; è la coppia sviluppata quando la corrente assorbita è la nominale.

Coppia massima e scorrimento per il quale essa si verifica.

Perdite meccaniche, perdite nel ferro e perdite negli avvolgimenti in condizioni nominali di funzionamento.

Rendimento nelle condizioni nominali di funzionamento.

Corrente assorbita a vuoto e suo sfasamento.

Tensione di cortocircuito; è la tensione da applicare agli avvolgimenti statorici affinché il motore, col rotore bloccato, assorba la corrente nominale.

Macchine asincrone
Programma per la classe quinta
Home Page