Che cosa si studia nella classe quarta

Il corso di Elettrotecnica per la classe quarta prevede il completamento dello studio delle reti elettriche lineari in regime stazionario ed allo scopo si trattano i sistemi trifasi simmetrici sia equilibrati che squilibrati, quindi se il tempo a disposizione lo permette si passa all'analisi dei transitori condotta col metodo operazionale della trasformata di Laplace. Successivamente si affronta lo studio della prima macchina elettrica, ovvero il trasformatore industriale; tale macchina sarà esaminata in condizioni stazionarie di funzionamento. Infine, sempre che il tempo a disposizione lo permetta, si presentano i Contatori di energia.

La gran parte degli argomenti sopra elencati si presta ad attività integrative di laboratorio consistenti in vere e proprie misure elettriche eseguite secondo le prescrizioni delle norme CEI oppure consistenti in simulazioni al computer.

Indice dei contenuti:

  1. Sistemi trifasi
  2. Transitori nei circuiti elettrici
  3. Trasformatori elettrici
  4. Contatori ad induzione

Home Page